Singapore e Londra in vetta: le città più costose per il lusso nel 2025

Scopri perché Singapore e Londra sono le città più costose al mondo per gli stili di vita ad alto reddito, secondo l’ultimo Lifestyle Index di Julius Baer. Analisi e tendenze del mercato del lusso.
Se il vostro stile di vita è all’insegna dell’alto reddito e del lusso, preparatevi a svuotare il portafoglio: Singapore e Londra si confermano le città più care al mondo dove vivere secondo l’ultimo Lifestyle Index di Julius Baer. La banca privata ha rilasciato i dati che posizionano la prima destinazione in testa alla classifica per il terzo anno consecutivo,mentre la capitale britannica, Londra, guadagna una posizione rispetto all’anno precedente, superando Hong Kong e piazzandosi al secondo posto.
Il report di Julius Baer analizza il costo di un paniere di beni e servizi di lusso, offrendo uno sguardo esclusivo su dove il denaro “parla” più forte.
Singapore: La Capitale del Lusso Incontrastata
Per il terzo anno di fila, Singapore si conferma la roccaforte dello stile di vita ad alto reddito. La città-stato asiatica, nota per la sua efficienza, le sue infrastrutture avanguardistiche e la sua scena gastronomica stellata, è un magnete per gli ultra-ricchi. Il costo elevato di beni di lusso come auto sportive, proprietà esclusive, servizi personalizzati e istruzione d’élite contribuisce a consolidare la sua posizione in cima alla classifica. Singapore non è solo un hub finanziario globale, ma un vero e proprio ecosistema progettato per chi cerca il massimo in ogni aspetto della vita.
Londra Riconquista il Podio: Un Ritorno all’Eleganza Britannica
Londra quest’anno sorprende, scambiando di posizione con Hong Kong e riprendendosi il secondo posto. Nonostante le incertezze globali e post-Brexit, la capitale britannica mantiene un fascino irresistibile per i redditi più elevati. La sua offerta culturale, le opportunità finanziarie, il mercato immobiliare di pregio e i servizi esclusivi continuano ad attrarre facoltosi residenti e investitori. La scalata di Londra nel ranking di Julius Baer sottolinea la resilienza del suo mercato del lusso e la sua capacità di rimanere una destinazione ambita per chi cerca un’esperienza di vita opulenta.
Il Panorama Globale del Lusso
L’indice di Julius Baer non solo identifica le città più costose, ma riflette anche le dinamiche economiche e le tendenze globali che influenzano le scelte di vita degli individui ad alto patrimonio netto. Mentre l’Asia continua a dominare le prime posizioni, l’Europa con Londra mostra una rinnovata forza, e altre città globali si contendono le restanti posizioni della classifica, evidenziando un mondo sempre più interconnesso ma con costi di vita del lusso estremamente differenziati.
