Lifestyle

HOTEL DE LA POSTE, CORTINA D’AMPEZZO ESTATE D’AUTORE ALLA VILLE VENETE LOUNGE

TRAPANI FILM FESTIVAL 2025 Cinema, parole, podcast e musica nel cuore della Sicilia
ESTATE D’AUTORE ALLA VILLE VENETE LOUNGETra mixology, buona musica e “fumo lento”, il salotto su Corso Italia del Posta inaugura una
stagione estiva ricca di degustazioni guidate ed esperienze uniche.
Si comincia il 18 luglio con un evento dedicato a un distillato d’autore.
Cortina d’Ampezzo, 17 luglio 2025_ Un’estate di cocktail d’autore, musica
selezionata e appuntamenti da non perdere vita alla Ville Venete Lounge , l’anima più giovane e contemporanea dell’Hotel de la Poste di Cortina,
punto di riferimento per chi ama vivere l’aperitivo con stile, palcoscenico ideale per vivere l’estate ampezzana tra gusto, musica e incontri
d’eccezione.Il calendario eventi estivi accende i riflettori sulla cultura
della mixology e sull’eleganza del vivere ampezzano, tra distillati
premium, atmosfere ricercate e sound avvolgente con una line up che
attira i più giovani. Tra i protagonisti, il resident DJ Riccardo
Piermattei, produttore e artista poliedrico, che anima le serate con
selezioni che spaziano dalla house al downtempo e Andrea Molinari ,
tra i più autorevoli cigar specialista italiani.Gli appuntamenti in
programma18 luglio – Altos Tequila Night e musica live con DJ
Riccardo Piermattei .
Dalle 18.00 alle 22.00 va in scena un’esperienza sensoriale firmata
Altos
100% Agave, in collaborazione con Pernod Ricard.Luca Lenzini ,
responsabile della Ville Venete Lounge, propone una drink list pensata
ad hoc per esaltare la tequila messicana più nobile, si tratta di una tequila
premium, realizzata con il 100 per cento di agave blu dell’altopiano di
Jalisco. Tra le creazioni, ricordiamo, la Margherita Devil’s , un audace
equilibrio di Altos tequila, triple sec, succo di lime e un tocco di Merlot.
Un omaggio alla raffinatezza che da sempre distingue ogni momento al
Posta.2 agosto – Rum Barceló Experience . Sempre nella fascia oraria
dalle 18.00 alle 22.00 si terrà una serata dedicata al rum dominicano per
eccellenza, con degustazioni guidate, abbinamenti e cocktail originali.
Un viaggio nei profumi e nei sapori dei Caraibi, nel cuore delle Dolomiti. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di distillati e
mixology d’autore e per conoscere insieme agli esperti il distillato
nelle etichette della casa Barceló. Un’esperienza durante la quale
verranno proposti abbinamenti gastronomici studiati ad hoc con 
cocktail signature che interpretano in chiave contemporanea la
tradizione del rum.Dal 14 al 17 agosto , inoltre,è in programma il djset
di
Riccardo Piermattei : ogni sera, l’atmosfera delle Ville Venete Lounge si accende con le selezioni musicali del resident dj e performer, per un
viaggio sonoro tra eleganza e vibrazioni estive. «In abbinamento:
gin tonic d’autore con il nostro Gin Cortina, cocktail su misura, selezione di sigari premium», spiega Luca Lenzini.A questi eventi si aggiunge un
appuntamento particolare nella Cigar Room : il 18 agosto dalle 21.30 
ci sarà una degustazione di sigari in compagnia di una “guest star” di
questo mondo, Andrea Molinari per un’esperienza sensoriale dedicata
all’arte dello slow smoking , guidata dal padre del “fumo lento in Italia” e
tra i più autorevoli cigar specialista italiani.Durante la serata, i partecipanti verranno accompagnati alla scoperta dei rituali, delle origini e delle
sfumature aromatiche che renderanno ogni sigaro un racconto da
gustare con calma e consapevolezza. Un rito che verrà spiegato e vissuto attraverso i gesti e le parole di Molinari, il padre del “fumo lento”
in Italia, ingegnere, manager e imprenditore dell’Aviazione, fondatore
del CIGAIR di Milano, il primo club italiano per gli amanti del fumo del
sigaro: dal taglio all’accensione del sigaro fino al racconto di come
percepire i singoli aromi accompagnati da “assaggi” sulla storia ed
evoluzione del mondo del sigaro.In abbinamento ai sigari “raccontati”
dall’esperto tre rum speciali: La Hachicera , Diplomatico e Avana Màximo , una selezione pensata per esaltare l’esperienza dello “slow smoking”.
Un’occasione da non perdere per esperti e curiosi, in una cornice dove il tempo sembra sospendersi. Tra gli ospiti della serata Paolo Brinis ,
giornalista Mediaset e autore de “Il giro del mondo in 80 sigari”, ed.
Casadeilibri. —————————————————————————————————-Hotel de la Poste – Cortina d’AmpezzoL’Hotel de la Poste, storico 4
stelle nel cuore di Cortina d’Ampezzo
, è molto più di un albergo: è un
salotto alpino che racconta oltre due secoli di ospitalità e storia familiare. Fondato nel 1804 dalla famiglia Manaigo, rappresenta un simbolo della
tradizione ampezzana, unendo eleganza, autenticità e accoglienza senza tempo. Da sempre punto d’incontro di reali, celebrità e intellettuali –
da Hemingway ai reali di Svezia, da Liz Taylor a John Malkovich – il
“Posta” conserva il fascino delle origini con ambienti raffinati, camere
storiche come la Hemingway’s Room, ristoranti di alto livello e uno dei
bar più iconici delle Dolomiti. Oggi guidato da Gherardo Manaigo e
Michela Esposito Menardi, il Posta prosegue la sua vocazione di crocevia culturale e lifestyle alpino, con nuovi spazi come Il Posticino, la
VilleVenete Lounge e la Cigar Room. Riconosciuto “Locale Storico
d’Italia”, è pet-friendly, bike-friendly e cuore pulsante della vita
mondana cortinese. COMUNICAZIONE HOTEL DE LA POSTE_SEC E
PARTNER