Travel

Ottobre tra SAUNE, ALTE VIE e FESTE PAESANE

Festival, Los Angeles: al via dal 6 all'8 ottobre l'Italian Comedy Festival - Hollywood 4.0. Madrina MARINA SUMA
Alto Adige. Your autumn dream al Bad Moos Aqua Spa Resort con il
pacchetto “Fuga d’ottobre tra i colori delle montagne”. OTTOBRE
TRA SAUNE, ALTE VIE E FESTE PAESANECon le funivie gratuite tra
escursioni panoramiche e via delle malghe.  Foliage e feste paesane
con il “Kirtamichlbam”.  Ottobre è il mese del foliage e delle feste
paesane, delle escursioni in alta quota tra malghe e rifugi. Per questo il
 Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto (BZ)ha messo a punto un pacchetto che prevede l’utilizzo gratuito delle funivie delle Dolomiti di Sesto, tra
cui anche la cabinovia della Croda Rossa che si trova a pochi passi
dall’hotel.Dopo una giornata all’aria aperta, la Spa Soma & Anima
 attende gli ospiti per un’esperienza rigenerante, come la Danza
aromatica in sauna
Vacanza d’ottobre funivie comprese Chiudere gli occhi e immaginare
l’aria di montagna che accarezza delicatamente la pelle, il sole che
illumina le maestose cime delle Dolomiti e il mondo che si allontana
lasciando spazio solo alla quiete e alla bellezza della natura.
Una vacanza autunnale in montagna è rigenerante per il fisico e
la mente.Per questo il Bad Moos ha pensato al pacchetto
Fuga d’ottobre tra i colori delle montagne” valido per tutto il mese.
L’offerta comprende: 2 pernottamenti in 3/4 pensione, programma
Move & Balance, libero utilizzo della Spa Soma & Anima e Mountain
Card con utilizzo gratuito degli impianti di risalita del Comprensorio Drei Zinnen. Il tutto a partire da 800 euro a persona. L’area vacanza del
Comprensorio Drei Zinnen mette a disposizione numerose cabinovie che permettono di raggiungere comodamente altitudini elevate: in pochi
minuti ci si trova dinnanzi a panorami unici! Ma non solo, da qui si
può proseguire per le alte vie risparmiandosi importanti dislivelli,
oppure raggiungere mete ancora più lontane e ambiziose. 
Danze aromatiche, candele e profumo di mandarino
Acqua solfata, fieno, abete rosso, larice, cirmolo, mandarino: sono
alcuni dei protagonisti dell’area sauna e delle sale relax. Ambienti di
design, curati, che sprigionano tutta l’essenza degli oli essenziali e delle
erbe aromatiche di montagna.
Dalla sauna finlandese alla biosauna, dal bagno turco alla cabina a infrarossi. La Textil Sauna “Larix” con gettate di vapore agli aromi del
bosco, la Lady Sauna “Picea” riservata alle donne, la Grotta solfata e il 
percorso Kneipp ideale per il benessere delle gambe. E poi l’immancabile 
Panoramic Sauna St. Valentin “Cembra”con vista incantevole sulle
montagne e sulla chiesetta St. Valentin. Accanto, l’esclusiva Sala relax
Old Stube ricavata in un’antica Stube gotica del 13esimo secolo. 
Numerosi sono anche gli ambienti che permettono di riposare dopo
una seduta in sauna. Tra questi, la Rustically Balneo e la Relax Room 
“Foenum”, caratterizzata dal fieno che, avvolto in grandi lenzuola come un cuscino, sprigiona il suo profumo e pervade tutto l’ambiente. 
Particolarmente apprezzati sono gli eventi che il Bad Moos organizza in
sauna per i suoi ospiti. Non solo gettate di vapore con il maestro di sauna, ma anche una vera e propria Danza aromatica a suon di musica.
Al profumo di mandarino è lo Scrub idratante organizzato nel Bagno di vapore: un’esperienza davvero rigenerante. 
Ancora, ci sono appuntamenti in sauna rivolti a tutta la famiglia oppure alle sole donne. Suggestive sono le Campane tibetane nella Grotta
delle candele: la grotta viene illuminata da tantissime luci per creare
un effetto straordinario, mentre stesi sul lettino ad acqua ci si lascia
trasportare dal suono ipnotico e rilassante delle campane tibetane. 

studio eidos