Eventi

Steamroller in ricordo di Pippo Baudo. Cenni Storici

Steamroller in ricordo di Pippo Baudo. Cenni Storici

Tutti conoscono la grandezza di Baudo come protagonista assoluto dello spettacolo televisivo. Ma egli è stato anche in grado di calarsi nella quotidianità del mercato discografico, capace di risolvere problemi e controversie. Dimostrando grande umanità.

Gianni Barbieri amministratore delegato dal 1996 dell’etichetta indipendente Halidon Srl specializzata nella distribuzione, grande protagonista del settore discografico da oltre 50 anni, e co-founder nel 2006 insieme a Piero La Falce dell’etichetta Steamroller Srl, rivolge un plauso al compianto presentatore.

“Vorrei con questa mia riflessione, nonché spunto storico, rivolgere pubblicamente un plauso a Baudo che capì le esigenze dell’industria e decise di intraprendere insieme ad alcuni discografici una trattativa con il sindaco di SanremoCome saprete la lunga frequentazione di Piero La Falce con Pippo Baudo non ha riguardato solo il Festival – racconta Barbieri – ma li vide anche protagonisti ed impegnati sull’annosa diatriba tra l’industria discografica e la Rai per aumentare il rimborso spese che la Rai poco contribuiva. Il loro legame professionale ed il comune intento di trovare una risoluzione alla questione rimborsi sono pagine di storia”.

“Senza dimenticare – continua Gianni Barbieri – lo scontro con lo stesso Comune di Sanremo che di fatto obbligava l’industria discografica a spese molto esose (ad esempio per alberghi e ristoranti). Baudo e l’Industria risolsero brillantemente la questione con gran beneficio per tutto il comparto della musica”.

Il contributo RAI per la partecipazione a Sanremo, beneficiari tutti, è stato indispensabile soprattutto per le etichette indipendenti che non hanno sempre capacità di investimento come le Major.

“L’annosa questione che Rai si rifiutava di prendere in considerazione ebbe la decisiva svolta dopo che La Falce attraverso gli organi di stampa si attivò per spostare il festival a Venezia ed incontrò Costa, allora sindaco della città lagunare. Proprio in quegli anni veniva soppressa La Gondola D’oro un evento musicale nazional popolare molto importante. Costa fu molto interessato e diffuse la notizia che venne ripresa da molti quotidiani. La clamorosa notizia smosse finalmente i vertici Rai che incaricarono proprio Baudo per risolvere il delicatissimo problema. Ed il resto è Storia!”. Conclude Gianni Barbieri

Condividiamo questi ricordi e ci uniamo al dispiacere dell’amico Piero rimasto profondamente addolorato dalla triste ed improvvisa notizia: “con lui se ne va un pezzo della mia lunga vita professionale”.

La Falce, da sempre nel mondo discografico, diventa ceo per 13 anni di CBS/Sony ed in seguito per 9 anni ceo di MCA e Universal Music. Per poi fondare Steamroller Srl etichetta discografica volta alla ricerca di nuovi talenti.

Team e Ufficio StampaSteamroller e Halidon