Travel

MAGICI MERCATINI DI NATALE A STOCCARDA, ESSLINGEN E LUDWIGSBURG

 A Stoccarda per uno dei mercatini più antichi d’Europa
 Suggestioni medievali a Esslingen
 Incanto barocco a Ludwigsburg
Con l’arrivo dell’Avvento, a Stoccarda l’atmosfera si fa speciale: piazze e vicoli
accolgono i mercatini di antica tradizione, e la città si riempie di spettacoli di luci e del
risuonare dei canti natalizi. E per un’escursione di una o anche sola mezza giornata ci
sono gli incantevoli mercatini di Natale di Esslingen, a tema medievale, e quello di
Ludwigsburg, a tema barocco – per regalarsi un po’ di magia nei giorni che precedono
il Natale.
STOCCARDA (26.11. – 23.12.2025)
Le note dei canti di Natale e il profumo di zenzero e cannella nell’aria, migliaia di lucine che illuminano
le piazze e le casette in legno riccamente addobbate. Il Weihnachtsmarkt di Stoccarda accoglie ogni
anno fino a 4 milioni di visitatori, ed è uno dei mercatini di Natale più antichi di cui si abbia notizia:
menzionato per la prima volta in una fonte scritta nel 1692, la sua tradizione è probabilmente di molto
anteriore. Renne al galoppo, pacchi regalo o la sorridente faccia di Babbo Natale: a Stoccarda,
ognuna delle circa 250 casette del suo mercatino ha decori e motivi diversi, per stupire e intrattenere i
passanti. In vendita si può trovare un po’ di tutto – dalle palline per l’albero alle candele, dal vestiario
in lana pesante e feltro agli oggetti in vetro e legno dell’artigianato locale, ai giocattoli. Non mancano,
naturalmente, le prelibatezze gastronomiche, come il pane candito della tradizione sveva Hutzelbrot e
i biscotti Springerle, con bellissimi disegni in rilievo, da accompagnare con un bicchiere di punch e di
vin brûlé.
Canti natalizi
Alla magia del mercatino di Stoccarda contribuiscono anche i concerti di cori e gruppi musicali che, quasi tutti i
giorni, si esibiscono nell’elegante corte rinascimentale del Castello Vecchio di Stoccarda: le esibizioni durano
circa un’ora, e l’ingresso è gratuito. La prima, la sera del 26 novembre, dà ufficialmente inizio alla stagione dei
mercatini, ed è un must in città. Ogni finesettimana, poi, gruppi di ottoni si produrranno in brani natalizi suonando
dal campanile della collegiata di Stoccarda, dalle 17.45 alle 18.15. Infine, concerti d’organo si tengono anche
nella chiesa collegiale in diverse sere del periodo dell’Avvento.
Mille luci
Giochi di luce, statue luminose e riproduzioni di immagini che danzano nel buio accompagnate dalla musica. Al
Christmas Garden di Stoccarda, allestito all’interno dei grandi spazi verdi del giardino zoologico e botanico
Wilhelma, i visitatori possono passeggiare su un percorso circolare di circa due chilometri, tra stupore e
meraviglia, ammirando animazioni laser e installazioni che rappresentano grandi animali. Per completare il tour,
non mancano i chioschi di bevande calde e di specialità gastronomiche.
Il Natale dei bambini
L’Avvento è un momento di magia per i più piccoli. Al mercatino di Stoccarda, i bambini trovano un trenino a
vapore per un tour in carrozza, una giostra colorata e una mini-ruota panoramica, oltre ad un presepe vivente e a
uno stand dove possono decorare – e assaggiare – deliziosi Lebkuchen, i tradizionali biscotti natalizi dal morbido
pan di zenzero.

abc pr consulting

http://www.gglam.it